Skip to content
Pubblicità
Immagine illustrativa per l'articolo: Riordino della tassazione terreni istruzioni Agenzia Entrate 2025

Riordino della tassazione terreni: istruzioni Agenzia Entrate 2025

La circolare 12/E dell’Agenzia delle Entrate del 8 agosto 2025 definisce con chiarezza il riordino della tassazione dei redditi dei terreni previsto dal d.lgs. n. 192/2024. Queste istruzioni operative rappresentano un passo fondamentale per adeguare il regime fiscale alle nuove realtà agricole, promuovendo tecniche tecnologiche e pratiche green. Il documento chiarisce i criteri di qualificazione, […]

Immagine illustrativa per l'articolo: Aggiornamento linee guida rischio fiscale 2025 schede tecniche Adempimento Collabora...

Aggiornamento linee guida rischio fiscale 2025: schede tecniche Adempimento Collaborativo

L’aggiornamento delle linee guida sul rischio fiscale nell’adempimento collaborativo promosso dall’Agenzia delle Entrate e dall’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) rappresenta un passo importante nel miglioramento della gestione fiscale delle imprese. Il provvedimento del 7 agosto 2025 introduce schede tecniche operative che facilitano la valutazione e la certificazione del sistema di controllo del rischio fiscale, offrendo […]

Immagine illustrativa per l'articolo: Bankitalia blocca Recrowd impatto sul crowdfunding immobiliare italiano

Bankitalia blocca Recrowd: impatto sul crowdfunding immobiliare italiano

Bankitalia blocca Recrowd: cosa significa per il crowdfunding immobiliare italiano? Questo provvedimento, annunciato il 31 luglio, ha imposto lo stop operativo alla piattaforma di lending crowdfunding immobiliare Recrowd, con ripercussioni importanti sul settore fintech e sulle opportunità di investimento immobiliare accessibili a piccoli risparmiatori. La decisione punta i riflettori sulle complessità normative e sulla necessità […]

Immagine illustrativa per l'articolo: Lavoro sistema e rapporti in regola sotto la lente

Lavoro: sistema e rapporti in regola sotto la lente

Il sistema non aiuta i rapporti in regola lavoro come dovrebbe, mettendo in luce criticità tra regolamentazioni formali e dinamiche umane sul posto di lavoro. Nonostante la presenza di contratti e norme dettagliate, la gestione delle relazioni interpersonali resta un terreno fragile, spesso ignorato dal diritto del lavoro tradizionale e dalle politiche aziendali. Questo articolo […]

Pubblicità
Immagine illustrativa per l'articolo: Tassazione per trasparenza nelle Srl guida essenziale 2024

Tassazione per trasparenza nelle S.r.l.: guida essenziale 2024

La tassazione per trasparenza nelle S.r.l. è un regime fiscale innovativo che permette di attribuire direttamente ai soci i redditi della società, evitando la doppia imposizione. Questo sistema, disciplinato dall’art. 116 del TUIR, può rappresentare un’opportunità interessante per le società a responsabilità limitata con pochi soci, ma comporta anche alcune insidie operative e normative che […]

Immagine illustrativa per l'articolo: Barriere architettoniche nei vecchi condomini quando installare ascensore con deroghe

Barriere architettoniche nei vecchi condomini: quando installare ascensore con deroghe

Le barriere architettoniche nei vecchi condomini rappresentano una sfida importante per garantire il diritto alla mobilità di anziani e persone con disabilità. La installazione di un ascensore è spesso la soluzione migliore, ma nei condomini costruiti prima delle normative attuali, può risultare complessa. In questi casi, è possibile ricorrere alle deroghe di legge, che offrono […]

Immagine illustrativa per l'articolo: Piano Casa sopraelevazione mansarda guida normativa e rischi abusi

Piano Casa sopraelevazione mansarda: guida normativa e rischi abusi

Il Piano Casa sopraelevazione mansarda rappresenta una delle soluzioni più richieste per ampliare gli spazi abitativi valorizzando immobili esistenti, soprattutto in contesti urbani ed extra-urbani come le seconde case in campagna. Questo strumento normativo consente di incrementare la volumetria degli edifici attraverso sopraelevazioni e il recupero dei sottotetti, rispettando però vincoli urbanistici, edilizi e paesaggistici […]

Immagine illustrativa per l'articolo: Assegno Circolare Entro Quando Incassarlo per Non Perdere Valore

Assegno Circolare: Entro Quando Incassarlo per Non Perdere Valore

L’assegno circolare rappresenta uno strumento di pagamento molto affidabile e diffuso, ma spesso la domanda che ci si pone è: entro quando incassarlo per non perdere valore? Pur offrendo una garanzia di pagamento da parte della banca, questo titolo ha termini temporali da rispettare per mantenere la validità. In questo articolo analizzeremo i tempi consigliati […]

Pubblicità